This post has already been read 9202 times!
Se il tuo Border Collie ha l’abitudine di saltare in giro per la casa, prendere, mordere e masticare qualsiasi cosa senza sosta solo ed esclusivamente quando lo lasci a casa da solo, si direbbe proprio che egli soffre di ansia da separazione. Questa condizione è generalmente rappresentata dal nervosismo, dallo spavento e da una conseguente agitazione, ogni qual volta l’animale rimane in casa da solo.
I Border Collie che soffrono di ansia da separazione non possono essere biasimati per i danni che fanno, perché agiscono così per colpa dello stress e della paura. L’unico modo per alleviare tutte queste sue sensazioni, è quello di masticare qualcosa per tenere la mente occupata.
Allora la domanda potrebbe essere: perché alcuni cani soffrono di ansia da separazione, mentre altri non hanno di questi problemi?
È davvero difficile rispondere a questo quesito. La causa di questa angoscia potrebbe essere qualcosa di semplice come la noia, o qualcosa di davvero complicato come trauma subito in passato.
Ma la buona notizia è che, in questo caso, non c’è bisogno di capirne la vera causa ma, semplicemente, sarà necessario solamente dimostrare al proprio Border Collie che quando esci, non è la fine del mondo.
A tale scopo, è consigliato di provare prima di tutto a non uscire troppo velocemente da casa. Infatti sarà importante provare a fare dei piccoli e lenti passi aspettando, tra un movimento e l’altro, che il cane stia tranquillo, prima di poter procedere con il passo successivo.
Inoltre sarebbe utile iniziare a lasciarlo solo per poco tempo ed aumentare gradualmente, nella speranza che egli sarà in grado di superare da solo la sua ansia da separazione. Ovviamente quest’ultimo passaggio non è possibile per coloro che hanno un lavoro a tempo pieno, ma sarà comunque d’aiuto seguire i suggerimenti precedenti.
In questo caso puoi anche provare nel fine settimana a fare alcuni tentativi. Esci di casa solo per pochi minuti alla volta ed assicurati che il tuo Border Collie ti veda partire. Ogni volta che tornerai a casa, il tuo cane si sentirà meglio anche quando dovrai andartene di nuovo. Iniziare ad aumentare il tempo in cui stai al di fuori gradualmente.
Ecco alcuni suggerimenti extra per te:
- Quando esci/entri in casa, cerca di ignorare il tuo cane come se non fosse davvero un grosso problema il fatto che tu sia mancato. Molti proprietari, non appena essere tornati a casa dal lavoro, amano guardare il loro cane saltare e “fare le feste” per l’eccitazione e l’entusiasmo. Quello che non capiscono è che fanno sembrare la loro riscomparsa un grande evento importante. Questo spesso crea l’ansia da separazione, o fa peggiore una condizione già esistente.
- Lascia al tuo amico qualcosa con cui giocare o tenersi occupato. Lasciagli un giocattolo da masticare o altri giocattoli che gli piacciono. Se lui rimane impegnato e concentrato, non gli mancherai più di tanto o addirittura non noterà neanche che te ne sei andato/a.
- Fai fare esercizio al tuo Border Collie prima che tu esca. Un cane esausto, difficilmente, si metterà a saltare in giro per la casa. Se poi è veramente stanco allora probabilmente non gli importerà neanche che stai uscendo, perché penserà solamente a riposarsi.
- Fai un breve training prima di andare. Qui non si tratta di esercizio fisico, ma di quello la sua mente e la sua formazione. Perciò dedica 10-15 minuti di allenamento, fate pratica per qualche comando. Questo potrebbe davvero esaurire la sua mente e lo aiuterà a mantenere la calma quando rimarrà da solo.
- Lascia la radio accesa… Questo può essere molto utile e di compagnia. Sentire delle voci, o anche solo musica, aiuterà il tuo Border Collie a dimenticare che lui è a casa da solo e, conseguentemente, anche a superare la sua ansia da separazione.
Grazie a questi consigli potrai liberare il tuo cane dall’ansia da prestazione e liberare il tuo cane.
A tal proposito ti consiglio la lettura del Capitolo 3 – I segreti dell’ADDESTRAMENTO del libro “La guida completa per il tuo Border Collie” in cui ti viene spiegato un metodo estremamente semplice per farti obbedire dal tuo amato cagnolino/a